Associazione Marco Polo Multivisioni Aps

L’Associazione Marco Polo Multivisioni ha come obiettivo principale la promozione e la diffusione del mezzo multivisivo in forma di espressione artistica attraverso spettacoli, organizzazione di rassegne e festivals, corsi di apprendimento sia fotografici che multimediali.
L’Associazione è un Ente del Terzo Settore che non ha scopo di lucro e persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.
spettacolo MONASTIER (TV) 2013 - Spettacolo "IMMAGINI IN ABBAZIA" nel sito dell'Ex Abbazia Benedettina spettacolo MARTELLAGO (VE) 2017 - Presentazione dello spettacolo di multivisione "L'UOMO E IL SUO MONDO" spettacolo FELETTO UMBERTO (UD) 2013 - Presentazione dello spettacolo in occasione della rassegna "ALLA SCOPERTA DELLA MULTIVISIONE" spettacolo TREVISO 2015 - Presentazione dello spettacolo di multivisione "POESIE DI LUCE" nel Palazzo dei Trecento spettacolo REMANZACCO (UD) 2009 - Presentazione dello spettacolo di multivisione "SULLE ALI DELLE EMOZIONI" spettacolo MARTELLAGO (VE) 2018 - Allestimento per lo spettacolo di multivisione "PAESAGGI INTERIORI" spettacolo MARTELLAGO (VE) 2018 - Pubblico presente allo spettacolo di multivisione "PAESAGGI INTERIORI" spettacolo MONTIER EN DER (Francia) 2008 - Spettacolo di multivisione al Festival International de la Photo Animaliere AFPAN "L'OR VERT" spettacolo MONTIER EN DER (Francia) 2008 - Spettacolo di multivisione al Festival International de la Photo Animaliere AFPAN "L'OR VERT spettacolo SAN MARTINO AL TAGLIAMENTO (PN) 2011 - Presentazione dello spettacolo "MULTIVISIONE IN BARRICAIA" spettacolo TREVIGNANO (TV) 2012 - Presentazione della rassegna internazionale di multivisione "IMAGO MUNDI" spettacolo CASTELLANZA (VA) 2007 - Proiezione nel Parco di Villa Pomini in occasione della 5a Edizione di "FOTOGRAFIA D'AUTORE" spettacoli GROSIO (SO) 2013 - Spettacolo di multivisione "INCONTRI DI CIVILTÀ" all'interno della Centrale elettrica "a2a" spettacolo BUSTO ARSIZIO (VA) 2003 - Spettacolo di multivisione a "DIA SOTTO LE STELLE" spettacolo BUSTO ARSIZIO (VA) 2003 - Spettacolo di multivisione a "DIA SOTTO LE STELLE" proiezione sulla facciata VIDOR (TV) 2004 - Proiezione sulla facciata esterna della Chiesa di Madonna delle Grazie in occasione della rassegna multivisiva "SULLE ALI DELLE EMOZIONI" concerto REGGIO EMILIA 2000 - "I TRE LORIENTI" concerto con multivisione al Teatro del Piccolo Orologio spettacolo BELLUNO 1997 - "SHERELE" concerto con multivisione alla rassegna teatrale e musicale "DIVERSAMENTE" al Teatro Comunale spettacolo CONEGLIANO VENETO (TV) 2005 - "YOL" concerto con multivisione alla rassegna teatrale "TRE MILIONI A TEATRO" all'Auditorium Dina Orsi concerto UDINE 1998 - "I TRE LORIENTI" concerto con multivisione al Teatro San Giorgio spettacolo SALUZZO (CN) 1999 - Concerto con multivisione all'interno della rassegna "LA FORZA DELLE COSE" installazione RIETI 1998 - Lavori all'installazione fissa "SUONI DI IMMAGINI" nella Sala Storica del Palazzo del Comune in occasione del Festival Internazionale "ARTE MULTI VISIONE" installazione RIETI 1998 - Installazione fissa "SUONI DI IMMAGINI" nella Sala Storica del Palazzo del Comune in occasione del Festival Internazionale "ARTE MULTI VISIONE" salone FIRENZE 1998 - Proiezione nel Salone dei Cinquecento proiettori FIRENZE 1998 - Allestimento tecnico per proiezione nel Salone dei Cinquecento TEATRO RIETI 1994 - Proiezione nel Teatro Flavio Vespasiano all'interno della rassegna "ARTE MULTI VISIONE"
MONASTIERMARTELLAGO 1FELETTOTREVISOREMANZACCOMARTELLAGO 2MARTELLAGO 3MONTIER1MONTIER2SAN VITOTREVIGNANOCASTELLANZAGROSIOBUSTO ARSIZIOBUSTO ARSIZIO 2VIDORREGGIO EMILIABELLUNOCONEGLIANOUDINESALUZZORIETI 1RIETI 2FIRENZE 1FIRENZE 2RIETI 3

Conformazione di uno spettacolo

 

Gli spettacoli generalmente sono costituiti da rappresentazioni serali in luoghi opportunamente oscurati e durano circa un’ora e mezza.
Vengono inserite nel programma o 6 proiezioni, a seconda della durata. Una breve presentazione introduce l’argomento trattato.
Nella programmazione delle serate le singole realizzazioni sono scelte in modo da offrire un esempio di tutte le tematiche sviluppate nel tempo, fornendo così al pubblico un’idea globale della potenzialità emotiva ed espressiva della multivisione.
A richiesta è comunque possibile proporre delle serate su un tema specifico.

Normalmente gli enti interessati agli spettacoli sono:
• Assessorati alla Cultura
• Biblioteche
• Circoli fotografici
• Organizzatori di eventi artistici e culturali

Associazione Marco Polo Multivisioni Aps

Via Augusto Serena, 17 – 31044 Montebelluna (TV)

cf / p.iva: 03306380266

mail: info@marcopolomultivisioni.it
pec: marcopolomultivisioni@pec.it

Facebook
error: Content is protected !!